Aquino a Patti, Ingrillì a Capo d'Orlando. I nomi dei sindaci di S. Angelo, Ficarra, Caronia, S. Marco

Aquino a Patti, Ingrillì a Capo d’Orlando. I nomi dei sindaci di S. Angelo, Ficarra, Caronia, S. Marco

Aquino a Patti, Ingrillì a Capo d’Orlando. I nomi dei sindaci di S. Angelo, Ficarra, Caronia, S. Marco

Tag:

domenica 05 Giugno 2016 - 21:02

Sono ormai agli sgoccioli gli scrutinii nei Comuni nebroidei. Sindaci a Patti, Ficarra, Caronia, San Marco D'Alunzio e Sant'Angelo di Brolo, manca solo l'ufficialità per Ingrillì a Capo d'Orlando

ore 7:44: manca solo l'ufficialità per la conferma, data sin dalle prime schede scrutinate di Franco Ingrillì, con il 57,35% e 4.024 voti su 11 sezioni su 13. Distante Librizzi con il 42,64% e 2.992 voti

ore 7:30: il sindaco di San Marco d'Alunzio è Dino Castrovinci con il 52,68% e 756 voti ha battuto Filippo Miracula, 48,47% e 711 voti

Ore 7.20: Aquino confermato sindaco di Patti con il 43, 46% e 3.441 voti (La lista Città e territorio 10,24%, Patti nel cuore 14,59%, Il centro per Patti 8,43%, Sicilia Futura 7,63%). A seguire Carmelo Bonsignore con il 30,19%,Miragliotta 5,68%, Papa 9,26%, Lena 2,8%, Calabrese 0,61%.

ore 7.15: D'Onofrio sindaco di Caronia con il 30,22% e 659 voti.A seguire La Monica con 29,94%, Matassa 22,38%, Cuffari 17,47%

ore 7:10 a Patti su 12 sezioni su 15 è ancora in testa l'uscente Mauro Aquino, con il 42,65%(2.551 voti), seguito da Carmelo Bonsignore con il 30,16%. Distanti Alessio Papa, 10,20%, Nicola Calabria 7,93%, Domenico Miragliotta, 5,53%, Antonio Lena2,96%, Maria Teresa Calabria 0,55%

Ore 4.05 – È ufficiale la vittoria di Francesco Cortolillo a Sant’Angelo di Brolo. Il candidato ha ottenuto 1002 preferenze, contro le 979 dello sfidante Tindaro Germanelli, al termine di un testa a testa che ha portato alle urne il 64% degli elettori.

Ore 3.45 – È un testa a testa serrato per la poltrona di sindaco a Sant’Angelo di Brolo. Quando mancano circa 70 schede da scrutinare, i due candidati Tindaro Germanelli e Francesco Cortolillo sono separati da 24 voti; 948 le preferenze per il primo, 972 per il secondo. Ancora in ballo anche la sfida a San Marco d’Alunzio, dove è in leggero vantaggio Dino Castrovinci con 669 preferenze; Filippo Miracula insegue con 601 voti. Mancano 239 schede al termine dello scrutinio.

Ore 3.25 – Resta notevole il vantaggio di Mauro Aquino a Patti. Il sindaco uscente ha già ricevuto 2202 preferenze, contro le 1544 di Carmelo Gianluca Bonsignore. Distanti gli altri candidati: 488 i voti per Alessio Papa; 397 per Nicola Calabria; 295 per Domenico Miragliotta; 136 per Antonino Lena; 29 per Maria Teresa Calabrese. Situazione definita anche a Capo d’Orlando, dove Franco Ingrillì può già contare su 3658 voti, contro i 2780 finora ricevuti da Salvatore Librizzi. Le ultime 2500 schede saranno quelle decisive.

Ore 2.35 – A Capo d'Orlando Franco Ingrillì registra uno scarto netto con 2731 voti contro i 2006 di Salvatore Librizzi.

Ore 02.30 – L'avvocato Gaetano Artale, 56 anni, è il nuovo sindaco di Ficarra, succedendo all'uscente Basilio Ridolfo che si ripresentava in corso per un seggio in Consiglio Comunale con la lista “Ficarra che vogliamo”.

Artale prevale sul rivale Giuseppe Franchina (sostenuto dalla lista “Insieme per Ficarra”) con 84 voti di scarto, 476 contro 398, frutto della ripartizione delle 1050 schede depositate nelle tre sezioni cittadine (partecipazione al 62,69%) a fronte dei 1524 aventi diritto nel centro montano nebroideo.

Ore 02.23 – A San Marco d'Alunzio stretto inseguimento di Filippo Miracula con 424 voti contro i 442 di Dino Castrovinci.

Ore 2.17 – A Sant'Angelo di Brolo Tindaro Germanelli in vantaggio con 843 voti in corsa per raggiungere l'avversario, Franco Tortolillo che registra 864 voti.

Ore 01.50 – A Capo d'Orlando Franco Ingrillì è in testa con 1956 voti contro i 1485 di Salvatore Librizzi.

Ore 01.08 – A Sant'Angelo di Brolo, nelle sei sezioni è una battaglia serrata con Franco Cortolillo che a metà dello scrutinio (2223 i votanti) conduce con 632 preferenze contro le 600 di Tindaro Germanelli. A Ficarra, poco oltre la metà delle schede scrutinate – il dato totale del voto è stato di 1050 – registra un parziale vantaggio dell'avv. Artale con 274 voti contro i 257 del candidato Franchina.

Urne chiuse a Capo d’Orlando, Patti, Ficarra, Caronia, Sant’Angelo di Brolo, San Marco d’Alunzio.

Alle 23 l'affluenza media in provincia è stata del 69,84%. A Patti è stata del 74,31% (8907 i votanti), Sant'Angelo di Brolo 64,06% (votanti 2223), Caronia 69,98% (2.255), Ficarra 68,90% (1050 votanti), Capo d'Orlando 72,46% (9.412 votanti), San Marco d'Alunzio 70,32% (1.509 votanti)

A Capo d’Orlando la lotta per la successione ad Enzo Sindoni è tra Franco Ingrillì (sostenuto da 5 liste – Lista Orlandina, Orizzonte orlandino, Insieme per cambiare, Città futura, Partiamo da Capo) e Salvatore Librizzi (per lui 4 liste Valore Pubblico, Capo d'Orlando migliore, I paladini d'Orlando, Muovi Capo d'Orlando).

Nella tornata elettorale del 29 e 30 maggio 2011 i votanti furono 9680 sui 12722 aventi diritto (75,79 %) così ripartiti: Enzo Sindoni (5 liste) 4521, Salvatore Librizzi (2 liste) 2318, Renato Mangano (2 liste) 1563 e Massimo Carrello (1 lista) 1042 voti. Dopo due settimane si svolse il ballottaggio che confermò in carica l'uscente Sindoni con 4601 voti sullo sfidante Librizzi (4094 preferenze).

A Patti, il sindaco uscente Mauro Aquino (4 liste: "Patti nel cuore", "Centro per Patti", "Città e territorio", "Sicilia Futura") è in corsa per il secondo mandato e si è confrontato con ben sei candidati. In corsa per guidare il comune: Gianluca Bonsignore (4 liste: "Società aperta", "Uniti per cambiare", "Impegno per Patti", "Patti futura"),Alessio Papa (3 liste: "NPP", "Patti 2.0", "Patti in comune"), Nino Lena (lista "Uniti per Patti con Lena"), Nicola Calabria (lista "Anima Pattese"), Nino Miragliotta (lista "Movimento 5 Stelle") e l'unica donna Maria Teresa Calabrese (lista "Noi Italia").

Nella tornata elettorale del 29 e 30 maggio 2011 i votanti furono 9527 sui 12722 aventi diritto (75,79 %) così ripartiti: Luigi Gullo (8 liste) 3363, Mauro Aquino (5 liste) 2971, Nicola Calabria (2 liste) 1780 e Tindaro Giusto (1 lista) 1236 voti. Dopo due settimane si svolse il ballottaggio che sovvertì l'ordine delle preferenze con l'elezione di Aquino con 4608 voti (55,21%) su Gullo che aveva raccolto 3739 (44,79%) preferenze.

A Sant'Angelo di Brolo esce di scena l'uscente primo cittadino Basilio Caruso. In corsa per la continuità Tindaro Germanelli (già vicesindaco con la lista "In comune per Sant'Angelo") e l'ex sindaco Franco Cortolillo (lista "Libera Sant'Angelo"). Elezioni ricche di tensioni che si trascinano in vero già da mesi, e che in ultimo hanno registrato oltre che comizi con parole di fuoco, lettere anonime, anche danneggiamenti di alcune automobili, tra cui una anche dei Vigili Urbani.

A Caronia concorrono 4 candidati per la successione all'uscente Calogero Beringheli che non si ripresenta per un secondo mandato. La corsa sarà tra Giuseppe Cuffari(lista "Uniti per Caronia"), Antonino D'Onofrio (lista "Impegno per Caronia"), Tino Lamonica("Caronia nel cuore") e Calogero Matassa (lista "Matassa sindaco").

A Ficarra, l'uscente Basilio Ridolfo ha scelto di non concorrere più per la poltrona di sindaco ma si è presentato per uno scranno in Consiglio Comunale. La contesa è tra Gaetano Artale (lista "Ficarra che vogliamo") e Giuseppe Franchina (lista"Insieme per Ficarra").

A San Marco d’Alunzio per la successione all'uscente Amedeo Arcodia si sfideranno Filippo Miracula (lista "Una mano per San Marco"), imprenditore ed ex consigliere provinciale, già candidato a primo cittadino sia nel centro aluntino che nella vicina Frazzanò; contro di lui concorrerà l’architetto e consigliere comunale uscente Dino Castrovinci (lista "Aluntini Uniti").

Nella tornata elettorale del 29 e 30 maggio 2011 i votanti furono 1607 sui 2172 aventi diritto (73,99%), vedendo prevalere il sindaco uscente Amedeo Arcodia con 614 voti davanti a Celestino Priola e Filippo Miracula rispettivamente con 605 e 352 preferenze.

Giuseppe D'Amico, Salvatore Famularo, Giovanni Passalacqua, Salvatore Di Trapani

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007