Cresce l'attesa per il concerto dei Negramaro in piazza Duomo a Messina

Cresce l’attesa per il concerto dei Negramaro in piazza Duomo a Messina

Gianluca Santisi

Cresce l’attesa per il concerto dei Negramaro in piazza Duomo a Messina

mercoledì 28 Dicembre 2022 - 08:15

Pullman organizzati in arrivo dalla Sicilia e dalla Calabria. Giovedì sera il live gratuito dalla band salentina

MESSINA – Pullman organizzati da tutta la Sicilia, ma anche dalla Calabria, arriveranno a Messina giovedì 29 dicembre per il concerto gratuito dei Negramaro in piazza Duomo (ore 21). Cresce l’attesa per l’evento organizzato dal Comune nell’ambito delle manifestazioni natalizie e dell’ambizioso programma “Messina città della musica e gli eventi”. La band salentina tornerà ad esibirsi a più di 4 anni dal concerto allo stadio San Filippo dell’8 luglio 2018. Con otto album in studio (l’ultimo, “Contatto”, è del 2020), uno dal vivo (“San Siro Live” del 2008) e una raccolta (“Una storia semplice” del 2012), i Negramaro sono una delle band italiane più amate.

Il tour unplugged

Dopo 15 anni di concerti nelle grandi venue (dai palazzetti, ai festival e agli stadi), il gruppo capitanato da Giuliano Sangiorgi è reduce dal primo tour unplugged. Una dimensione live inedita e più intima che ha portato la band in 24 città italiane ed europee per un totale di 40 date in due mesi. “E’ stato il viaggio di ritorno alla vita, alla musica, a noi. Insieme”, ha evidenziato la band sulle pagine social ufficiali. Dove non si trova ancora nessun riferimento al concerto di Messina. Il concerto è organizzato dal Comune in collaborazione con la Musica da Bere di Carmelo Costa. “Un grande regalo di Natale per tutti gli appassionati di musica – ha sottolineato il promoter -. Tutta la musica, tutta la storia dei Negramaro alla portata di tutti”.

Il palco allestito in piazza Duomo

Un commento

  1. I Negramaro nel 2018 riempirono lo stadio S.Filippo a 90€ al biglietto. Piazza Duomo ne può contienere 1/10 è pure gratis, arriveranno il doppio degli spettatori dello stadio, pochissimi potranno vederlo, altri neppure sentirlo! Quel fungo nel centro della piazza è la ciliegina! C’è rischio di contestazioni e grandi pericoli. Coloro che hanno organizzato l’evento dovrebbero cambiare mestiere. Nessuno se n’è ancora reso conto?

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007