Sicilia: elezioni amministrative l'11 giugno. A Messina al voto 39 Comuni

Sicilia: elezioni amministrative l’11 giugno. A Messina al voto 39 Comuni

Rosaria Brancato

Sicilia: elezioni amministrative l’11 giugno. A Messina al voto 39 Comuni

Tag:

martedì 04 Aprile 2017 - 17:39

I ballottaggi saranno il 25 giugno. La giunta Crocetta ha fissato oggi la data della prima tornata elettorale dell'isola. Ad ottobre le Regionali

La prima tornata elettorale della Sicilia sarà l’11 giugno.

La giunta Crocetta ha infatti fissato oggi la data delle elezioni amministrative al prossimo 11 giugno, con ballottaggio domenica 25 giugno.

Sarà per il mondo della politica un “test” in vista delle successive Regionali d’ottobre, il “piatto forte” al quale i partiti guardano a livello nazionale perché la Sicilia è sempre stata laboratorio politico. In autunno l’isola potrebbe essere la prima Regione governata dai 5stelle e i partiti tradizionali stanno lavorando alacremente per far sì che questo accada.

Il centro-destra dopo aver messo in moto la macchina delle primarie ha lasciato tutto solo e col cerino in mano Musumeci, unico coerente della coalizione ma sul quale è piombato il no di Cuffaro (in ricordo di vecchi screzi e reciproche antipatie) e poi quello di Miccichè e Berlusconi. Insomma al di là delle premesse e degli annunci il centro-destra prova a replicare le divisioni del 2012 che portarono alla vittoria di Crocetta ed al primo governo di centro-sinistra in Sicilia.

Il centro-sinistra non sta certo a guardare ma i candidati alla Presidenza sono già numerosi. Le primarie saranno di coalizione ed a fare da terzo incomodo è Crocetta che ha messo sul piatto la ricandidatura. Uno ad uno però gli alleati, anche i più fedeli come Sicilia Futura, stanno prendendo le distanze. La macchina comunque è congelata in attesa dell’esito delle primarie nazionali del 30 aprile. Frattanto alle Convenzioni Renzi ha stravinto in Sicilia. Faraone gongola.

Tornando alle amministrative dell’11 giugno i riflettori sono puntati tutti su Palermo dove Leoluca Orlando, “sindaco for ever” visto che è stato alla guida della città sin dai tempi della “Primavera di Palermo” oltre 30 anni fa, resta in pista ed è riuscito a dettare legge anche al Pd che lo sosterrà ma senza il simbolo. A fronteggiarlo, nel 2017 come nel 2012, Fabrizio Ferrandelli, che ha lasciato il Pd e si presenta con una lista civica. Dopo vari tira e molla Forza Italia sembra essere pronta all’appoggio esterno.

IN PROVINCIA DI MESSINA SI VOTA IN 39 COMUNI:

Acquedolci, Alcara Li Fusi, Caprileone, Castelmola, Castroreale, Cesarò, Fiumedinisi, Francavilla di Sicilia, Furnari, Gaggi, Gallodoro, Gioiosa Marea, Itala, Letojanni, Librizzi, Lipari, Longi, Malfa, Merì, Montalbano, Motta d’Affermo, Nizza, Novara di Sicilia, Pagliara, Pettineo, Piraino, Roccavaldina, Roccella Valdemone, San Pier Niceto, San Piero Patti, Sant’Alessio siculo, Santa Marina di Salina, Santa Teresa Riva, Santo Stefano di Camastra, Saponara, Torrenova, Venetico, Villafranca.

Rosaria Brancato

2 commenti

  1. Io voto Zafarana basta con questi ladri del PD e del PD meno L

    0
    0
  2. Io voto Zafarana basta con questi ladri del PD e del PD meno L

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007