Un gremito Salone dei Congressi del Palacultura ha fatto da cornice, nella mattinata di ieri alla manifestazione finale del Progetto “Signore e signori… Ecco a voi la Costituzione” promosso da Agende Rosse Messina – Gruppo Graziella Campagna per diverse scuole di Messina.
In gremito Palacultura, in occasione del 25esimo anniversario dela strage di Capaci, il movimento Agende Rosse Messina – Gruppo Graziella Campagna, ha coninvolto alcune scuole cittadine portando a termine il progett, avviato ad inizio anno scolastico, denominato “Signore e signori… Ecco a voi la Costituzione”.
Dopo la presentazione da parte degli attivisti del Movimento, la dott.ssa Giusy Mattaliano, il dott. Claudio Restifo e la professorssa Pina Dato, i ragazzi dei vari Istituti Comprensivi aderenti al Progetto sulla Legalità hanno espresso le loro considerazioni sul percorso seguito in quest’anno scolastico – e scandito nei vari incontri coordinati da Agende Rosse – attraverso dialogazioni, drammatizzazioni e canti.
In ordine si sono esibiti gli Istituti Comprensivi “Pascoli-Crispi”, S. Francesco di Paola” e “Villa Lina-Ritiro”. Nella giornata di giovedì sarà la volta dell'istituto "Enzo Drago". Tra il pubblico, c’erano presenti tutti coloro che sono intervenuti nei vari incontri programmati nelle scuole dallo scorso ottobre: I professori Santino Tornesi, Dino Calderone, Padre Alessio Mandanikiota, padre Rosario Confessore, l’Imam Refaat Mohamed, il prof. Dino Tomaselli, il monaco Dhammasila ed il prof Silvio Strano, che hanno trattato l’art.8 della Costituzione sulla libertà religiosa; Dino Sturiale, Il prof. Antonio Mazzeo, Filippo Brianni, Cristina Saja che hanno invece affrontato l’art. 21 sulla libertà di stampa.
