A Messina 7 giorni "d'ordinaria follia" segnati dalla vicenda poitica della procedura di revoca per il sub commissario
7 GIORNI D’ORDINARIA FOLLIA – Mentre il cuore d’Italia dimenticava per un attimo gli affanni quotidiani nel delirio sanremese, a Messina e Palermo si preparavano colpi di scena. Altro che le dichiarazioni del senatore Nino Germanà sul “ponte più utile di ospedali e strade“. Si può fare di più perché è “dentro di noi”. Noi dal cuore buddace ma capaci di stupire senza effetti speciali. Così, in un sabato mattina senza grandi eventi in agenda, avviene l’annuncio del sub commissario al Risanamento Marcello Scurria: “Ieri mi è stata comunicata dal presidente Schifani la procedura di revoca del mio incarico”.
Siccome all’avvocato Scurria è stato riconosciuto, trasversalmente, il buon lavoro fatto, la decisione regionale è apparsa come una manovra di palazzo. Il tutto in parallelo con l’alleanza in costruzione tra il centrodestra nazionale, la Giunta Schifani e l’area di Cateno De Luca. Quest’ultimo tace sull’argomento ma sulla sua pagina Facebook si dedica a un pensiero per “uomini e donne di buona volontà”, in linea con lo spirito ecumenico del personaggio: “Brindiamo a quelli che sono sempre per qualcosa. Che sono sempre per costruire… Che non sono mai contro! Io mi sto preparando alla mia nuova fase di architetto e costruttore con TiAmoSicilia. Di coloro che la mattina si alzano per andare contro qualcosa o contro qualcuno non ne voglio proprio sapere. Mi dispiace per la loro infelicità e frustrazione. Il 18 marzo, alle 18, al Palacongressi di Taormina, vi stupirò con gli effetti speciali. Prossima settimana pubblicheremo il programma e le modalità di partecipazione. Vi voglio bene”.
Basta “Scateno”, ora solo amore e pace dal De Luca in feeling con il centrodestra
Con un messaggio d’amore e di affetto, reduce dal San Valentino a Taormina, De Luca ci lascia nella suspense. Che sarà mai questo nuovo, entusiasmante progetto, che ricorda una canzone di Umberto Tozzi, TiAmoSicilia? Lo scopriremo solo vivendo.
Nel frattempo, deposte le armi dello “Scateno” antisistema, il leader dell’ex Sud chiama Nord continua la sua marcia verso il centrodestra. E c’è chi, come la sottosegretaria Matilde Siracusano, si trova in difficoltà e chi invece potrà avvantaggiarsi dei nuovi equilibri nella coalizione. Sarà Federico Basile il candidato sindaco del centrodestra alle prossime amministrative? Tutto dipende dalle alleanze nazionali e regionali. Intanto, pace e amore per tutti. O quasi tutti.
Immagine di repertorio in occasione delle borse di studio risanamento.

Mischia le carte,rompe il mazzo,le distribuisce,ma bara.Intanto rompe con il resto del Paese.Aveva fallito con il progetto di riunire nord a sud.Si dedica solo all’amata Sicilia come per farne una testuggine scardinatrice.Sarà o ci proverà a fare il Cuffaro o il Lombardo,o il Crocetta.Affiderà Messina al fido Basile,ed a me, a noi che ce ne viene? Nulla! E’ scomposto: non regna da nessuna parte.Intanto complimenti a voi, voce seria della città, nel silenzio complice di altri.
Alla fine tutto può tornare utile per la Città. Scurria ha dimostato di saper gestire criticità importanti per la città ed i cittadini meno abbienti come il risanamento a Messina. Per me Scurria si è guadagnato la fiducia ti tanti cittadini che perché no immaginano di volere un Sindaco come lui per Messina. Quelli che in apparenza lo hanno licenziato per futili motivi ci pensino.
Quindi avremo il Risanatore del Nisi e di tutte le Sicilie, nominato dal Padre Nobile di tutti i siciliani, in primis dei messinesi.
bella foto…ahahahahah BUDDACILANDIA……ma unni vulemu annari ………..ma non pinsati chi vota e gira sunnu sempri i stissi…….Vergogniamoci………
Questa improvvisa” redenzione “durerà poco 😏,perché appena non vedrà i frutti del “padre nobile ” verso il “figliol prodigo “,ne vedremo,anzi sentiremo la sua, di “infelicità e frustrazione”😈…..vorrei ricordargli🤔, che prima ,era lui ad alzarsi la mattina con le sue “insentibili dirette “per andare contro qualcosa o qualcuno ,con l’ intento di “accaparrarsi ” i consensi dell’ opinione pubblica🤨…..ora fa lo “smemorato di Collegno🙄 ” atto primo ,della messa in scena della “commedia” Ti amo Sicilia”🙄😱😖😡😤….ma PIFFAURI VA’😖😤😡!!!!PS,DIRETTORE,OTTIMA ESPOSIZIONE DELLA SETTIMANA CHE HO LETTO CON PIACERE ,TRANNE NEL MESSAGGIO D’ AMORE CHE RISPEDISCO AL MITTENTE , IN QUANTO NON PERVENUTO 😏!!!!!
Lo spirito ecumenico del prega Dio e……il prossimo
Di cosa ci lamentiamo? è la nostra classe politica, v con il vento. Scurria ne ha fatto le spese. In un Paese dove ci sarebbe la meritocrazia lui sarebbe rimasto lì. nel bene e nel male ha fatto esperienza, chi verrà dopo dovrà farla sempre e solo a nostre spese. Adesso Germanà il pontista presenterà per le elezioni di secondo livello la lega e vedrete… baci e abbracci per tutti e che Dio abbia pietà di noi messinesi in balìa del……vento
SCURRIA perche non ti presenti come Sindaco indipendente, senza cx e sx tanto vinci contro questa massa di incapaci
Che delusione Cateno, che delusione..