Il Ponte in attesa del Cipess. Scammacca: "Sono certo che inizieremo nel 2025"

Il Ponte in attesa del Cipess. Scammacca: “Sono certo che inizieremo nel 2025”

Redazione

Il Ponte in attesa del Cipess. Scammacca: “Sono certo che inizieremo nel 2025”

martedì 11 Marzo 2025 - 13:10

L'ingegnere della Stretto di Messina stima in due mesi i tempi necessari per il via libera, prossimo passaggio l'invio dell'informativa all'Ue

“I tempi non dipendono solo da noi ma l’approvazione del Cipess dovrebbe arrivare in un paio di mesi, sono certo che potremo iniziare nel 2025”.

Così l’ing. Daniele Scammacca, della società Stretto di Messina, in Commissione Ponte.

“Dopo il parere favorevole ministeriale – prosegue – è necessario informare l’Unione Europea, visto che tre siti hanno un impatto notevole con la realizzazione dell’opera. Stiamo inviando l’informativa, come prevede la procedura”.

Trasporti via mare

Poi una serie di argomenti già sviscerati più volte. “Si farà un pontile a Torre Faro per limitare il traffico su gomma. Gran parte di quello che viene scavato sarà trasportato a Villafranca via mare. In attesa di realizzazione del pontile, il traffico su gomma sarà controllato, non sarà in ore di punta né in strade con limitazioni di carico. Le due arterie più interessate saranno la Strada Panoramica e l’autostrada Messina – Palermo. Per due o tre mesi avremo picchi di 30 o 40 veicoli all’ora, poi si diminuirà fino a 10 o 15”.

Infine il programma dell’avvio dei lavori. “All’indomani della ratifica del Cipess, da parte della Corte dei Conti, inizieremo con la risoluzione delle interferenze, acquisizione immobili e bonifica bellica. Poi gli imbocchi delle gallerie, i collegamenti stradali e ferroviari e solo nell’ultima fase il ponte vero e proprio”.

6 commenti

  1. Neanche Mandrake parlerebbe con codesta convinzione…..

    51
    16
  2. Veicoli in un’ora……. Se fossero Panda….. Sarei concorde….. Ma parliamo di camion pieni di terra, pietre e altro.
    Polvere, fango, sporcizia….usura asfalto.
    Questi ci prendono in giro.
    E i ns rappresentanti ascoltano e tacciono.?????
    .

    85
    41
  3. 30, 40 camion e poi ridotti a 10 , 15 camion trasporto terra ogni ora!!!??? Partenza dall’attuale via circuito a Faro, salita sulla panoramica da Granatari o attraverso la strada di Ganzirri fino all imbocco a Sperone, successivo percorso sulla Panoramica a corsia di marcia singola negli ultimi due km, imbocco Viale Annunziata e successivo imbocco della Galleria San Jachiddu fino all’ imbocco della tangenziale a Giostra??? È uno scherzo? Magari evacuiamo Messina nord? Ma le conoscono le strade?

    89
    49
  4. c'è da ridere 11 Marzo 2025 19:57

    Follia allo stato puro…ma questi conoscono la situazione delle strade messinesi o se le sognano la notte questa marea di cavolate.

    61
    20
  5. I Pro Ponte sono spariti?
    Dove sono?
    Cosa ne pensano?

    Rimango in attesa di un commento dai Pro Ponte che vivono a Messina, quelli che vivono fuori Messina non la vivono questa devastazione e non frega nulla.

    58
    21
  6. 30 – 40 veicoli l’ ora. Gas di scarico a gogò. Ma non era un’ opera verde?

    69
    29

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007