Rfi affida la commessa per la nuova nave traghetto, investimento da 48 milioni - Tempostretto

Rfi affida la commessa per la nuova nave traghetto, investimento da 48 milioni

Carmelo Caspanello

Rfi affida la commessa per la nuova nave traghetto, investimento da 48 milioni

Tag:

sabato 23 Marzo 2019 - 07:12

La consegna è prevista entro giugno 2020. La nave sarà lunga 147 metri e larga 19 per una portata di 2.500 tonnellate ed una velocità di 18 nodi

MESSINA – Rete ferroviaria italiana ha affidato all’Associazione temporanea di imprese composta dalla mandataria “T. Mariotti Spa” e dalla mandante “Officine meccaniche navali e fonderie San Giorgio del Porto Spa”, la commessa per la costruzione di una nuova nave traghetto per i collegamenti nello Stretto di Messina. Si tratta di un investimento complessivo di 48 milioni di euro. La consegna è prevista entro giugno 2020. La nave sarà lunga 147 metri e larga 19 per una portata di 2.500 tonnellate ed una velocità di 18 nodi. Le caratteristiche tecniche della nuova imbarcazione sono altamente tecnologiche e funzionali.

Il sistema di governo sarà garantito da tre propulsori azimutali a passo variabile. Per garantire la massima manovrabilità (continue operazioni di ormeggio-disormeggio e carico-scarico), saranno installate due eliche trasversali di manovra.

Dalla celata di prora, attraverso il ponte mobile, saranno effettuate tutte le operazioni di carico-scarico di carrozze e carri ferroviari. Gli eventuali mezzi gommati, invece, potranno accedere al ponte di carico dal portellone di poppa e da quello laterale, oltre che dalla celata di prora.

La nuova nave traghetto sarà certificata dal Registro italiano navale, oltre che da ‘Green plus’ “a conferma – si legge in una nota – dell’impegno del Gruppo Fs per l’ambiente. L’inaugurazione della Trinacria a novembre 2018, la nuova nave di Bluferries (controllata di Rete ferroviaria italiana), l’entrata in servizio nel 2020 di questa nuova nave di Rfi e della gemella di Trinacria, più la progettazione, già avviata, di un’ulteriore nuova nave di Rfi – sottolinea Rfi – confermano l’impegno e la grande attenzione del Gruppo Fs italiane per la navigazione nello Stretto di Messina e, più in generale, per il Sud”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007