Scuola, l’assessore Magazzù convoca i sindacati. Intanto, il provveditore spiega le ragioni della sospensione delle attività

Scuola, l’assessore Magazzù convoca i sindacati. Intanto, il provveditore spiega le ragioni della sospensione delle attività

Scuola, l’assessore Magazzù convoca i sindacati. Intanto, il provveditore spiega le ragioni della sospensione delle attività

martedì 07 Settembre 2010 - 06:36

In mattinata, il senatore Giambrone (Idv) ha fatto visita ai precari in presidio presso l’Ufficio Scolastico Provinciale di via Bonino

Le mobilitazioni dei precari cominciano a sortire i primi effetti.

Dopo giorni di proteste, sit-in, volantinaggi, la loro voce riecheggia anche nelle sedi istituzionali.

Stamattina le organizzazioni Sindacali, che il 26 agosto scorso avevano richiesto unitariamente l’intervento del Sindaco Buzzanca, sono state ricevute dall’assessore all’Istruzione Magazzù ,nei locali del Palazzo Satellite del Comune. La convocazione giunge in un momento particolarmente caldo, in cui i precari ormai licenziati sono in pieno fermento e si aspettano che i rappresentanti locali si attivino per tutelare la qualità e la sicurezza dell’istruzione pubblica messinese e le esigenze occupazionali di un territorio duramente colpito dalla crisi.

Sempre in mattinata il senatore Giambrone, capogruppo IdV in commissione Cultura, ha fatto visita ai precari in presidio permanente presso l’Ufficio Scolastico Provinciale di via Bonino. Giambrone, accompagnato da Nino Alessi, Salvatore Mammola, Maurizio Palermo e Gianluca Libro , ha chiuso con la provincia di Messina il suo giro in tutte le provincie siciliane ed alla riapertura dei lavori parlamentari presenterà un’interrogazione al Ministro Gelmini.

Intanto, il dirigente dell’USP di Messina, Cataldo Dinolfo, interviene a sedare le polemiche divampate in seguito alla sospensione delle attività di ricevimento del Provveditorato.

Secondo il dirigente “proprio per assicurare certezza e trasparenza degli atti e consentire un rapido inizio delle operazioni di individuazione dei beneficiari di stipula dei contratti a tempo determinato, ormai transitate nelle competenze delle Scuole di interesse è necessario verificare e dare riscontro ai reclami pervenuti da parte dei docenti, che ritengono di non essere stati soddisfatti nelle loro richieste. Ciò – scrive in un comunicato- può essere effettuato solo non distogliendo da questa priorità il personale dei reparti in questione, che – com’è noto – ormai è ridotto ai minimi termini per il mancato ricambio nelle numerose unità che nel tempo sono state collocate in pensione o trasferite in altri uffici”.

Dinolfo avvisa, inoltre, che la sospensione del ricevimento del pubblico potrebbe durare meno del previsto e che già da giovedì pomeriggio (dalle ore 15 alle 17) potrebbe essere ripristinato il servizio , con il successivo invio ai dirigenti scolastici interessati delle disponibilità utili per l’inizio delle convocazioni per le supplenze. Le supplenze – fa sapere ancora il dirigente – potrebbero essere avviate, con i posti di sostegno, il 14 settembre p.v”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007