Borse di studio Carrozza – Pollicino: venerdì la premiazione di cinque laureati impegnati in progetti di studi oncologici

Borse di studio Carrozza – Pollicino: venerdì la premiazione di cinque laureati impegnati in progetti di studi oncologici

Borse di studio Carrozza – Pollicino: venerdì la premiazione di cinque laureati impegnati in progetti di studi oncologici

mercoledì 26 Gennaio 2011 - 10:31

Con questa iniziativa, la Fondazione intende offrire un’opportunità in più per evitare la “fuga di cervelli”

Sono cinque quest’anno i vincitori delle Borse di Studio della Fondazione “Carrozza San Leonardo Pollicino”, un appuntamento per la Città che consolida il rapporto con la Facoltà di Medicina. La cerimonia di consegna, venerdì 28 alle ore 10 nell’Aula Magna del Rettorato, sarà presieduta dall’avv. Aurelio Wrzy, presidente della Fondazione e vedrà la partecipazione del Rettore prof. Francesco Tomasello, del preside di Medicina prof. Emanuele Scribano e del prof. Francesco Trimarchi, responsabile della Commissione scientifica.

Due edizioni in uno: saranno, infatti, assegnate le Borse riferite agli anni 2009 e 2010, destinatari cinque laureati impegnati in progetti di studi oncologici, nell’ambito di quelle finalità volute a sostegno dell’attività di ricerca, nel ricordo dell’avv. Francesco Pollicino, noto professionista messinese, la cui vita fu caratterizzata da rigore morale e semplicità al pari della moglie Michelina Carrozza di San Leonardo. Due personalità di valore, animate da profonda generosità; una coppia stimata che non avendo avuto figli ha destinato il cospicuo patrimonio a finalità scientifiche di tutela della salute.

La Fondazione, portata avanti per diversi lustri dal compianto avv. Giuseppe Wrzy, quale esecutore testamentario dell’avv. Pollicino, anche per questa via offre un’opportunità in più per evitare la “fuga di cervelli” da Messina e agevolare chi, specializzato all’estero, medita di rientrare e proseguire nella sua città la carriera.

Il bando è riservato a chi ha conseguito il massimo dei voti e la lode nell’Università di Messina, facoltà di Medicina e Chirurgia e si è specializzato nella ricerca e cura dei tumori.

Del Consiglio d’Amministrazione, con il presidente Wrzy, fanno parte il rettore Tomasello, il dott. Antonio Contarino (nominato dal Prefetto), il dott. Giulio Gentile (parente della famiglia Pollicino), il prof. Pierangelo Grimaudo (docente universitario di diritto pubblico, nominato dalla Regione).

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007