Barcellona, il sindaco Materia: "Il teatro Mandanici può camminare sulle sue gambe"

Barcellona, il sindaco Materia: “Il teatro Mandanici può camminare sulle sue gambe”

Giovanni Passalacqua

Barcellona, il sindaco Materia: “Il teatro Mandanici può camminare sulle sue gambe”

Tag:

mercoledì 08 Luglio 2015 - 22:11

“La convenzione con l'Ente teatro Vittorio Emanuele di Messina è stata molto utile per riaprire il Mandanici, ma adesso sono subentrate diverse difficoltà per portarla avanti” - ha spiegato il primo cittadino a proposito della decisione di un recesso rispetto all'intesa siglata dalla Collica nel novembre 2014.

“La convenzione con l'Ente teatro Vittorio Emanuele di Messina è stata molto utile per riaprire il Mandanici, ma adesso sono subentrate diverse difficoltà a portarla avanti”. Roberto Materia, sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, tiene a precisare alcuni dettagli della vicenda che ha coinvolto il teatro cittadino. Negli ultimi giorni, infatti, il sindaco ha annunciato la volontà di “pervenire a una diversa gestione”, superando la convenzione che lega i due enti dal 2014, e che sarebbe scaduta nel 2016.

“La decisione di rivedere la convenzione” – spiega Materia – “è stata presa di comune accordo con i rappresentanti del Cda del Vittorio Emanuele, che ho incontrato lunedì mattina. Il presidente Maurizio Puglisi e il sovrintendente Antonino Saija sono intenzionati quanto me a trovare una nuova forma di collaborazione, perché l'Ente ha già delle precarietà che ne stanno penalizzando l'attività”. Il sindaco non avrebbe ancora ricevuto alcuna rendicontazione da parte del Cda, ma ha annunciato che saranno proprio i risultati della stagione teatrale l'oggetto dei prossimi incontri. Il palinsesto del Mandanici prevedeva incassi per soli 288.000 euro, a fronte di spese totali per 282.000 euro – senza contare le produzioni proprie, come ad esempio l'Amleto, realizzato inizialmente proprio per il teatro barcellonese. Bisognerà adesso verificare se i numeri hanno avuto un effettivo riscontro, e se l'operazione è riuscita a portare dei benefici economici.

In mattinata, sono poi arrivate le dichiarazioni di Maria Teresa Collica, che ha contestato duramente l'iniziativa del sindaco. “Ancora una volta” – dichiara Materia – “siamo di fronte all'estremizzazione della realtà. Non c'è alcuna volontà di denigrare il lavoro fatto in precedenza, né dobbiamo dimostrare alcunché. Semplicemente, possiamo gestire il teatro Mandanici a livello comunale. Possiamo far sì che tutte le associazioni cittadine possano affittarlo a un prezzo ragionevole – che in questo momento non c'è; possiamo creare una scuola di formazione, così da diffondere cultura e trovare risorse umane all'interno, piuttosto che all'esterno della nostra città. E, ancora, possiamo creare una rete di collaborazioni con i maggiori teatri nazionali, senza essere vincolati alle scelte di un altro ente, che declina in altro modo la proposta culturale da offrire ai cittadini. Insomma, vogliamo che il teatro cresca sulle “sue” gambe, che sono quelle dei barcellonesi; e questo, pur con tutti i ringraziamenti dovuti, non può avvenire nell'attuale regime di convenzione con il Vittorio Emanuele”.

Giovanni Passalacqua

4 commenti

  1. Antonio Arena 9 Luglio 2015 06:21

    Bene ha fatto il Dott. Materia, staccandosi da un carrozzone composto da pseudo sinistrorsi ( a parole), purtroppo la Collica ancora non ha aperto gli occhi .

    0
    0
  2. Antonio Arena 9 Luglio 2015 06:21

    Bene ha fatto il Dott. Materia, staccandosi da un carrozzone composto da pseudo sinistrorsi ( a parole), purtroppo la Collica ancora non ha aperto gli occhi .

    0
    0
  3. Il Vittorio Emanuele che ha aiutato il Mandanici?
    Sì, l’orbo che aiuta lo sciancato ad attraversare la strada.
    George

    0
    0
  4. Il Vittorio Emanuele che ha aiutato il Mandanici?
    Sì, l’orbo che aiuta lo sciancato ad attraversare la strada.
    George

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007