Per programmare gli eventi estivi, da oggi l’Assessore Giuseppe Scattareggia dà inizio a un programma di confronti con il mondo dello spettacolo
Lo scorso 14 maggio, al fine di definire le linee guida da predisporre a supporto degli eventi culturali e dello spettacolo che si intendono programmare in città per la prossima estate, si era tenuto a Palazzo Zanca un confronto tra il Comune e l’Ente Teatro Vittorio Emanuele, alla presenza del Vicesindaco Salvatore Mondello e degli Assessori Giuseppe Scattareggia ed Enzo Caruso, cui avevano preso parte il Presidente Orazio Miloro e il Sovrintendente Gianfranco Scoglio.
Sempre in materia di eventi estivi, da oggi l’Assessore allo Spettacolo, Tradizioni Popolari, Tempo Libero e Rapporti con Enti Teatrali e Musicali Giuseppe Scattareggia dà inizio a un programma di confronti con il mondo dello spettacolo legato ai settori musica, teatro, cinema e tradizioni popolari.
Sarà possibile prenotare un appuntamento inviando una mail all’indirizzo assessorato.sport@comune.messina.it . L’iniziativa ha l’obiettivo di concordare con gli operatori del settore lo svolgimento di attività culturali, ludiche e ricreative con spettacoli estivi all’aperto sempre in ottemperanza delle misure previste dal Governo Nazionale e Regionale in materia di tutela della salute pubblica.
L’Assessore che ha distrutto gli spettacoli a Messina, vietando lo spostamento al 2021 dei concerti allo Stadio, creando tra l’altro un bel danno alla Città ed allo stesso Comune di Messina, ha una bella faccia tosta quando vuole instaurare tavoli per programmare il nulla. Con i soli canoni che avrebbe incassato dai concerti il Comune poteva fare una discreta stagione estiva!