Messina. Calcinacci dalle case popolari di Camaro Sottomontagna consegnate tre anni fa. FOTO - Tempostretto

Messina. Calcinacci dalle case popolari di Camaro Sottomontagna consegnate tre anni fa. FOTO

Redazione

Messina. Calcinacci dalle case popolari di Camaro Sottomontagna consegnate tre anni fa. FOTO

Tag:

martedì 30 Novembre 2021 - 10:48

Le immagini dei danni provocati dal forte vento negli alloggi di Camaro Sottomontagna, brutto risveglio per i residenti, adesso le verifiche di Arisme

MESSINA – Pezzi di cornicione crollati dalle case popolari di Camaro Sottomontagna, consegnate tre anni fa.

A segnalare l’accaduto, manifestando preoccupazione, sono stati il consigliere comunale Libero Gioveni e il consigliere della terza Municipalità Alessandro Cacciotto. I due chiedono ad Arisme, titolare degli immobili, di verificare le cause e prendere i necessari provvedimenti.

Arisme verifichi i danni

“Brutto risveglio stamattina per i residenti dei 46 alloggi di Camaro Sottomontagna che si sono visti nell’area cortilizia dei pezzi di cornicione caduti da uno degli stabili. Risulta certamente anomalo – affermano Gioveni e Cacciotto – che delle palazzine consegnate solo 3 anni fa, seppur completate poco prima, diano segni di cedimento.

I residenti hanno già allertato l’amministratore condominiale – proseguono i due consiglieri – ma è ovvio che Arisme dovrà adesso verificare se ci possano essere i margini per chiedere conto della qualità dei lavori eseguiti in base alla tempistica di consegna e alle previste garanzie di legge.

Problema di qualità dei lavori

I due consiglieri sollevano un punto fondamentale nella vicenda: le case nuova consegnate solo 3 anni fa ai primi agenti atmosferici un po’ più consistenti non ha retto.

Esiste quindi un problema di sicurezza per i residenti ma anche un problema di “qualità dei lavori”, così viene definita, che dovrà essere verificata e dovrà essere effettuato un attento monitoraggio strutturale sulle restanti parti degli stabili.

Articoli correlati

Un commento

  1. Non è Arisme a fare i controlli deve intervenire la magistratura per verificare se non ci fossero stati reati di concussione o corruzione.
    Il magna magna è nato in Sicilia.

    2
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007