Via Quinto Ennio, continua la consegna delle chiavi: 4 famiglie preferiscono aspettare VIDEO

Via Quinto Ennio, continua la consegna delle chiavi: 4 famiglie preferiscono aspettare VIDEO

Silvia De Domenico

Via Quinto Ennio, continua la consegna delle chiavi: 4 famiglie preferiscono aspettare VIDEO

giovedì 05 Giugno 2025 - 13:00

Entro fine giugno vedranno un'altra casa e poi dovranno decidere

servizio di Silvia De Domenico

MESSINA – 15 famiglie di via Quinto Ennio hanno ritirati ieri le chiavi della nuova casa. Altre 16 sono state convocate oggi. Non tutti, però, sono andati via con le chiavi in mano. Quattro nuclei familiari hanno preferito attendere. Avranno la possibilità di vedere un nuovo alloggio e poi entro fine mese dovranno decidere. “Non si potrà rimandare oltre”, ha dichiarato il sub commissario al Risanamento, Santi Trovato.

consegna chiavi Rione Taormina

A fine giugno potranno vedere altre case

Fra le famiglie insoddisfatte c’era il signor Gianni Mirci, il cittadino che nelle settimane scorse si era fatto portavoce della protesta. “Come il capitano di una nave sono rimasto l’ultimo a bordo. Ma sono contento per chi ha accettato e ringrazio ufficio commissariale e Arisme per aver avuto una seconda possibilità”, spiega Mirci.

consegna chiavi Rione Taormina

In estate l’avvio delle demolizioni

L’ufficio di Trovato sta lavorando alla ristrutturazione di una trentina di case e alcune di queste saranno pronte a fine mese. Verranno mostrate alle famiglie che non hanno ancora accettato, dopodiché si dovrà necessariamente decidere. Ogni famiglia ha poi 45 giorni di tempo per traslocare e quindi l’inizio delle demolizioni delle baracche di via Quinto Ennio potrà avvenire non prima di agosto.

4 commenti

  1. Al Signor Mirci proponete la reggia di Caserta…..

    11
    0
  2. Così poco la reggia di Caserta, dategli direttamente il Quirinale.
    Republic de le banan

    4
    0
  3. Un proverbio antico diceva ” lamentati se vuoi stare bene” e questi lo stanno facendo alla lettera per ottenere e spremere ai contribuenti case di loro gradimento.

    3
    0
  4. Parlando tra amici ci siamo chiesti come mai in molti casi le “baracche” erano state costruite in maniera illegittima e spesso con con uso illegittimo di luce, acqua ed altro, non c’è mai stata notizia di cause della magistratura contro queste illegittimità.

    4
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

Questo sito è associato alla

badge_FED