Un'ordinanza si occupa della gestione del verde nella struttura. Ieri intanto una nuova riunione tra Adsp e Comune. L'obiettivo è aprire prima possibile
Servizio di Silvia De Domenico, testo di Marco Olivieri
MESSINA – Continuano i lavori per la realizzazione del parco urbano all’ex Fiera di Messina. Via libera intanto ai lavori di rete per l’allaccio di fornitura idrica a scopo irriguo non potabile. Con un’ordinanza del 29 maggio, il dipartimento Servizi manutentivi del Comune ha approvato gli interventi necessari per la gestione del verde che sta prendendo forma nel nuovo lungomare.
L’ordinanza stabilisce un divieto di transito temporaneo nella corsia riservata della carreggiata ovest (lato monte) di via Garibaldi nei tratti fra via Cicala e via Porto Salvo e fra via Fossata e via San Liberale. La disposizione sarà in vigore fino al prossimo 4 luglio.

Bocche cucite su una possibile data per l’apertura dell’ex Fiera
Nel frattempo, si è svolta ieri una nuova riunione proprio sull’ex Fiera. L’Autorità di sistema portuale dello Stretto continua il confronto con il Comune, che potrebbe affiancare l’Adsp nella gestione del nuovo parco urbano. Dal commissario Francesco Rizzo, e presto presidente dell’Autorità, al direttore dei lavori, l’architetto Giovanni Lazzari, dal 9 giugno presidente dell’Ordine degli architetti, bocche cucite su possibili date. L’obiettivo è finire prima possibile: o entro l’estate o subito dopo, probabilmente.
Tra i responsabili, anche l’ingegnere Massimiliano Maccarone, direttore dell’area tecnica dell’Autorità portuale.

L’elemento critico più significativo è stato superato nel mese di marzo, risolvendo il problema della fornitura idrica. Da qui uno schema di contratto con l’Amam, approvato dall’Adsp, per l’allaccio per la fornitura di acqua a scopo irriguo, non potabile, per i lavori di “riqualificazione del waterfront della città di Messina nelle aree libere della zona ex Fiera”. E “per il collegamento con la Passeggiata a mare”. E, una volta in funzione, due grandi serbatoi irrigheranno ogmi giorno i quasi 15mila metri quadri di verde previsti dal progetto. L’ordinanza del 29 maggio segna un altro passo in avanti.

In ogni caso, dopo le precedenti previsioni nel 2024, c’erano stati degli annunci d’apertura per l’estate 2025. E ora si preferisce mostrare più prudenza e attendere la conclusione dei lavori. In preparazione un nuovo campo sportivo polifunzionale per praticare basket, pallavolo e calcetto; la ristrutturazione dei vecchi bagni della Fiera, suddivisi per donne, uomini e e persone con disabilità; un’area di sgambamento cani.






15000 mq di aiuole. Ma se non siete in grado di gestire quelle esistenti alla passeggiata a mare. Non era meglio dare più spazio ai pedoni e ridurre le aiuole? E poi si vedono tanti vecchi padiglioni che potevano essere buttati giù perché non sono stati eliminati?
tutte le grandi città hanno uno spazio espositivo per fiere e convegni. si doveva soltanto restaurare e lasciare alcuni padiglioni per poter organizzare eventi. ed invece si butta tutto giù e si lascia così per mesi e mesi visti i tempi biblici del comune.
Ma se hanno fatto seccare le piantine gia’ esistenti in diversi punti, nonostante l’impianto di irrigazione ! Quando si realizza qualcosa la si deve poi curare con costanza !
E mi chiedevo,visto che manco dalla mia messina da oltre 1 anno ,
IL MARCIAPIEDI SUL VIALE DELLA LIBERTÀ PROSPICIENTE LA FIERA EX CAMPIONARIA., SARÀ STATO RIPARATO?????
CHISSÀ