Giunge direttamente da un consigliere comunale, la denuncia di un continuo e reiterato abbandono di rifiuti. Un atto di inciviltà dovuto, probabilmente, al mancato impegno di alcuni cittadini con la raccolta differenziata.
Un cittadino milazzese, da poco tornato nel comune mamertino, esprime il proprio disappunto verso alcune criticità rilevate e lo fa inviando una lettera aperta al primo cittadino. "Carissimo sindaco", inizia così il lungo sfogo correlato da un'ampia galleria fotografica.
Numerosi i rifiuti abbandonati presso la zona di Stretto II Fondaconuovo. A segnalarlo è Legambiente del Longano che sollecita l'amministrazione ad effettuare maggiori controlli e ad eseguire operazioni urgenti di pulizia della zona
Una decisione improcrastinabile, così è stata commentata dal primo cittadino l'ordinanza che limita la diffusione di musica all'esterno dei locali del borgo di Milazzo. "Spesso -dichiara Formica- chi consuma bevande o alimenti fuori dai locali non si cura di utilizzare cestini e contenitori per i rifiuti. E' necessario porre un limite".
Il consigliere chiede l’immediato intervento di MessinAmbiente e dell’assessore Ialacqua affinché si possano eliminare al più presto i cumuli di spazzatura. Inoltre, invita i residenti della VI circoscrizione ad effettuare la raccolta differenziata.
A pochi giorni dalla fine della fiera di Spadafora arrivano le prime segnalazioni di una mancata pulizia delle spiagge. Un pulizia che, stando a quanto denunciato dai cittadini, sembrerebbe mancare già da tempo ma che, con tutta probabilità, potrebbe essersi accentuata in quest’ultima settimana.
Iniziata l’operazione di pulizia delle spiagge di Rometta Marea ad opera della ditta Preve Antonino, aggiudicataria della gara d’assegnazione, a cui si uniscono i lavori per la bonifica dell’area di Via Gramsci destinata alla realizzazione di un nuovo parcheggio. Nonostante le nuove iniziative e le regolamentazioni legate all'abbandono di rifiuti, tuttavia, c’è chi ancora continua a sporcare.
Un 25 Aprile all'insegna della civiltà e del buon senso per Rometta che, nonostante qualche sporadico abbandono di rifiuti, riesce a tenere sotto controllo la situazione. Una giornata molto intensa che ha visto aumentare di molto l’afflusso di vacanzieri anche grazie all'evento musicale proposto in Villa Martina.
Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina
Marco Olivieri direttore responsabileTelefono 090.9412305
Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832
n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007